sabato, Luglio 12, 2025

Sanità. CISL FP: “Serve un’accelerazione per chiudere il contratto. Dopo oltre 16 incontri, lavoratrici e lavoratori non possono più aspettare”

Sanità. CISL FP: “Serve un’accelerazione per chiudere il contratto. Dopo oltre 16 incontri, lavoratrici e lavoratori non possono più aspettare” | Cisl Fp | Funzione Pubblica

Roma, 27 maggio – “Abbiamo superato il sedicesimo incontro del tavolo per il rinnovo del contratto della Sanità pubblica e le lavoratrici, i lavoratori e i professionisti del comparto continuano ad attendere, da marzo 2024, un esito che non arriva. È necessario chiudere la trattativa. La CISL FP è in prima linea per raggiungere al più presto ad una conclusione positiva: il personale ha diritto a ottenere arretrati, aumenti retributivi, nuove tutele e riconoscimenti attesi da troppo tempo”.

 

Lo dichiara, in una nota stampa, la Segreteria Nazionale della CISL FP, commentando l’esito dell’ultima seduta negoziale tra Aran e organizzazioni sindacali.

 

“Abbiamo lavorato in questi mesi per costruire un contratto che, pur nei limiti delle risorse disponibili, contenesse risposte concrete: una rivalutazione salariale con aumenti medi del 7%, l’aggiornamento delle indennità, nuovi strumenti per tutelare il personale vittima di aggressioni, norme più favorevoli sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro e un rafforzamento della carriera professionale. Chi continua a ostacolare il rinnovo, impedisce tutto questo e crea un danno ingiustificabile ad oltre 580.000 dipendenti del Servizio Sanitario Nazionale”, prosegue la nota.

 

“La discussione di oggi ha confermato che il negoziato è entrato in una fase decisiva. È positivo che si stia tentando di verificare con le Regioni la possibilità di affinare alcuni aspetti, come la valorizzazione dell’elevata qualificazione, l’organizzazione dei turni per il personale over 60 o la flessibilità per i nuclei monoparentali. Ma l’obiettivo ora deve essere uno solo: lavorare tutti insieme, senza divisioni e tatticismi, per chiudere il contratto e dare certezza ai lavoratori. Continuare a rimandare significa rischiare di perdere tutto, incluse le proroghe di istituti come le progressioni verticali in deroga, e rinviare ancora l’apertura del tavolo per il contratto 2025-2027, per il quale le risorse sono già disponibili”, conclude la Segreteria Nazionale della CISL FP.

Ti potrebbe interessare anche

Seguici su

21,384FansMi piace
1,497FollowerSegui
6,003FollowerSegui
267IscrittiIscriviti

Newsletter

Iscrivi alla newsletter e resta
sempre aggiornato su news,
finanziari e molto altro.




Tessera

Iscriviti
a Cisl FP,
scarica
la delega
sindacale.

Convenzioni

Visita Effepì,
la piattaforma
dedicata alle
convenzioni
per gli iscritti
Cisl FP.

Ultimi articoli

Servizi Cisl

Assistenza e consulenza personalizzata e qualificata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali.

La risposta ai problemi su contributi, pensioni, invalidità civile, maternità, infortuni sul lavoro e molto altro.

Associazione autonoma i cui obiettivi sono l'informazione e la tutela dei diritti di cittadini, utenti e consumatori.

Formazione per l’inserimento nel mondo del lavoro, aggiornamento, sicurezza e riqualificazione professionale.

Promuove la solidarietà internazionale e la cooperazione allo sviluppo endogeno, ecosostenibile e socialmente equo.

Sindacato Inquilini Casa e Territorio. Organizzazione sindacale per la difesa e l'affermazione al diritto alla casa.