venerdì, Luglio 11, 2025

Cultura. I sindacati, Relazioni sindacali sospese al Ministero. Al via la mobilitazione

Cultura. I sindacati, Relazioni sindacali sospese al Ministero. Al via la mobilitazione | Cisl Fp | Funzione Pubblica

Roma, 10 luglio 2025 – “Preso atto della grave situazione in cui versano le relazioni sindacali all’interno del Ministero della Cultura, dichiariamo la sospensione immediata dei rapporti istituzionali con l’Amministrazione, in attesa della convocazione del tavolo nazionale per la sottoscrizione degli accordi relativi al Fondo Risorse Decentrate e alle progressioni economiche 2025”.

Lo dichiarano, in una nota stampa unitaria, i coordinatori del Ministero della Cultura di Cisl Fp, Flp, Confsal-Unsa e Confintesa.

“Nonostante l’impegno profuso al tavolo nazionale e la definizione condivisa dei testi, registriamo l’ennesima ingerenza degli organi di controllo, che impedisce di formalizzare gli accordi in tempo utile per garantire ai lavoratori il pagamento entro l’anno. Questo ritardo, frutto anche dell’inerzia del MEF, rappresenta per noi un punto di rottura non più tollerabile: in un Ministero che eroga servizi sul territorio con continuità, non è accettabile che le risorse spettanti vengano corrisposte con 10 mesi di ritardo rispetto all’anno di competenza”, specificano.

“A ciò – proseguono nella nota – si aggiunge l’assenza di trasparenza e di reale confronto sull’interpello per l’assegnazione di 175 incarichi dirigenziali, con una gestione opaca e dilatata nel tempo, che sta generando un evidente danno economico a decine di dirigenti di ruolo rimasti senza incarico dal 1° luglio scorso. Gravissima, poi, la mancanza di rispetto dimostrata nei confronti delle richieste sindacali sulla riorganizzazione degli uffici: la promessa di avviare un tavolo di confronto è rimasta lettera morta, e le recenti affermazioni del Capo di Gabinetto in Consiglio Superiore dei Beni culturali, che smentiscono di fatto la realtà, sono la conferma di un approccio autoreferenziale e poco incline al dialogo con le rappresentanze di lavoratrici e lavoratori”.

“Per tutti questi motivi, annunciamo l’avvio della mobilitazione del personale e della dirigenza del Ministero della Cultura, e la preparazione, nelle prossime settimane, di iniziative di protesta e di ogni altra azione consentita dalle normative vigenti a tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. In assenza di un immediato cambio di rotta da parte dell’Amministrazione, ci vedremo costretti a proseguire e intensificare le azioni di mobilitazione”, concludono i rappresentanti sindacali di Cisl Fp, Flp, Confsal-Unsa e Confintesa.

Ti potrebbe interessare anche

Seguici su

21,384FansMi piace
1,497FollowerSegui
6,003FollowerSegui
267IscrittiIscriviti

Newsletter

Iscrivi alla newsletter e resta
sempre aggiornato su news,
finanziari e molto altro.




Tessera

Iscriviti
a Cisl FP,
scarica
la delega
sindacale.

Convenzioni

Visita Effepì,
la piattaforma
dedicata alle
convenzioni
per gli iscritti
Cisl FP.

Ultimi articoli

Servizi Cisl

Assistenza e consulenza personalizzata e qualificata nel campo fiscale e delle agevolazioni sociali.

La risposta ai problemi su contributi, pensioni, invalidità civile, maternità, infortuni sul lavoro e molto altro.

Associazione autonoma i cui obiettivi sono l'informazione e la tutela dei diritti di cittadini, utenti e consumatori.

Formazione per l’inserimento nel mondo del lavoro, aggiornamento, sicurezza e riqualificazione professionale.

Promuove la solidarietà internazionale e la cooperazione allo sviluppo endogeno, ecosostenibile e socialmente equo.

Sindacato Inquilini Casa e Territorio. Organizzazione sindacale per la difesa e l'affermazione al diritto alla casa.